Ya Shi Xiang Dancong (鸭屎香单丛) - Raccolto Pre-Qingming 2025
Dimenticate l'immagine del tè verde e fresco. Questo Ya Shi Xiang Dancong è un'esperienza trasformativa, una sfida ai preconcetti. Il bizzarro nome rimane, ma la tostatura intensa rivela un carattere completamente nuovo: un tè avvolgente, complesso e sorprendente, dove note di frutta tostata, spezie e cacao si fondono in un abbraccio caldo e persistente. Proveniente dalle montagne del Fèng Huáng e raccolto prima del Qingming 2025, questo tè è una dimostrazione dell'arte del teamaster che sa trasformare una materia prima di eccellenza in qualcosa di unico e indimenticabile.
Il Fascino di un Nome Inusuale: Oltre le Apparenze, la Tradizione
Il nome "Ya Shi Xiang" (鸭屎香), traducibile letteralmente come "Aroma di Cacca di Anatra", continua a incuriosire. La leggenda narra di terreni dal colore particolare nel villaggio di Ping Keng Tou, un giallo verdognolo che evoca il guano delle anatre, alimentando una storia tanto strana quanto affascinante. Ma il vero segreto di questo tè si cela altrove, nel sapiente processo di tostatura che ne esalta la complessità e ne rivela un lato inedito.
Origine Geografica: Ping Keng Tou - Un Terroir di Montagna, un'Arte Antica
- Regione: Il Fèng Huáng (凤凰山 - Phoenix Mountain), nella provincia del Guangdong, è da secoli culla di tè d'eccellenza. Le sue vette scoscese, le valli lussureggianti e le nebbie persistenti creano un habitat perfetto per la coltivazione del tè, conferendo a ogni raccolto un carattere unico e irripetibile.
- Villaggio di Ping Keng Tou (坪坑头): Immerso nel cuore del Fèng Huáng, Ping Keng Tou è un custode di tradizioni millenarie. Generazioni di coltivatori si sono dedicate con passione all'arte del tè, tramandando di padre in figlio tecniche e segreti che si riflettono nella qualità superiore del prodotto finale.
- Altitudine: Le piantagioni di tè di Ping Keng Tou si arrampicano sui pendii a circa 1100 metri di altitudine. Questa altitudine, combinata con il microclima unico della zona, contribuisce a sviluppare un profilo aromatico intenso e complesso.
Il Raccolto Pre-Qingming 2025: Un'Eccellenza che si Trasforma
Questo Ya Shi Xiang Dancong è un raccolto Pre-Qingming (明前 - Míng Qián) del 2025. La raccolta prima del Qingming Festival, il 5 aprile, è garanzia di materia prima di alta qualità. Ma in questo caso, l'eccellenza del raccolto è solo il punto di partenza di un processo di trasformazione che culmina nella tostatura intensa.
Cultivar: Ya Shi Xiang (鸭屎香) - Un DNA Aromatico Unico, un Nuovo Linguaggio
La cultivar Ya Shi Xiang (鸭屎香) rimane il cuore pulsante di questo tè. Il suo DNA aromatico unico, solitamente espresso in note fresche e floreali, viene completamente reinterpretato dalla tostatura. La cultivar, quindi, non scompare, ma si trasforma, donando al tè una complessità e una profondità senza pari.
Lavorazione Artigianale: Il Dominio del Fuoco, l'Arte della Tostatura
La lavorazione di questo Ya Shi Xiang Dancong è un'ode all'arte della tostatura. Ogni fase del processo è studiata per esaltare al massimo il potenziale aromatico delle foglie, creando un tè dal carattere forte e deciso:
- Raccolta: Le gemme e le prime foglie vengono raccolte a mano con cura e precisione.
- Fissaggio (杀青 - Shā Qīng): Il processo di ossidazione viene bloccato rapidamente per preservare la freschezza delle foglie.
- Arrotolamento: Le foglie vengono arrotolate per rompere le cellule e prepararle alla tostatura.
- Tostatura Intensa (重焙火 - Zhòng Bèi Huǒ): Le foglie vengono sottoposte a un processo di tostatura intenso e prolungato, che ne modifica profondamente l'aspetto e il profilo aromatico. Il teamaster controlla con precisione la temperatura e i tempi di tostatura per ottenere il risultato desiderato, un equilibrio perfetto tra note amare, dolci e tostate.
Profilo Sensoriale: Un'Ode ai Sapori Intensi, un'Esperienza Trasformativa
-
Aspetto Visivo:
- Foglie Secche: Le foglie secche si presentano di un colore marrone scuro intenso, quasi nero, testimonianza della tostatura profonda.
- Liquore: Il liquore è di un colore ambrato scuro, ricco e intenso, che promette un'esperienza gustativa complessa.
- Aroma: L'aroma è intenso e avvolgente, con note dominanti di frutta tostata (prugna secca, dattero), spezie (cannella, chiodo di garofano), cacao amaro e un leggero sentore di legno affumicato.
- Gusto: Il gusto è pieno e corposo, con una piacevole amarezza che si fonde armoniosamente con la dolcezza della frutta tostata. Le note speziate e di cacao aggiungono profondità e complessità, creando un'esperienza gustativa ricca e appagante.
- Retrogusto (Hui Gan - 回甘): Il retrogusto è lungo e persistente, con una sensazione di calore che si diffonde in gola, accompagnata da un leggero sentore di caramello e da una piacevole astringenza.
Consigli di Preparazione: Domare il Fuoco, Esaltare la Complessità
Per apprezzare appieno la profondità e la complessità di questo Ya Shi Xiang Dancong a tostatura intensa, si consiglia di seguire questi passaggi:
- Scegliete la Teiera Giusta: Una teiera Yixing (宜兴壶) dedicata ai tè tostati è l'ideale per esaltare le note terrose e affumicate. In alternativa, una gaiwan (盖碗) in porcellana può essere utilizzata, ma con un approccio più delicato.
- Utilizzate Acqua di Qualità: Utilizzate acqua filtrata o di sorgente, a una temperatura di 95-100°C. L'acqua più calda aiuta ad estrarre appieno gli aromi complessi e intensi del tè.
- Dosate con Cura: Utilizzate circa 5-7 grammi di foglie per 150 ml di acqua. Un dosaggio leggermente inferiore può essere utilizzato per le prime infusioni per evitare un'eccessiva amarezza.
- Risciacquate le Foglie (Consigliato): Un breve risciacquo delle foglie con acqua calda (circa 5 secondi) può aiutare a "risvegliare" gli aromi e a rimuovere eventuali impurità. Eliminate l'acqua di risciacquo.
-
Infondete con Pazienza, ma con Attenzione:
- Prima infusione: 10-15 secondi.
- Infusioni successive: Aumentate gradualmente il tempo di infusione di 5-10 secondi, monitorando attentamente il gusto per evitare un'eccessiva amarezza.
- Godetevi Ogni Sorso: Assaporate lentamente ogni sorso, prestando attenzione alle diverse sfumature di aroma e sapore che si rivelano gradualmente. Lasciate che il calore del tè vi avvolga e vi trasporti in un viaggio sensoriale unico.
Numero di Infusioni:
Questo Ya Shi Xiang Dancong a tostatura intensa può essere infuso fino a 6-8 volte, a seconda della qualità delle foglie e della tecnica di infusione. Ogni infusione rivelerà nuove sfumature di aroma e sapore, offrendovi un'esperienza gustativa sempre diversa e sorprendente. Le infusioni successive tenderanno a diventare più leggere e dolci, rivelando note di caramello e frutta secca.
Abbinamenti Gastronomici: Un'Armonia di Contrasti, un'Esplosione di Sapori
Questo tè si abbina splendidamente a sapori intensi e decisi, creando un'armonia di contrasti che esalta le caratteristiche di entrambi:
- Cioccolato Fondente: Un cioccolato fondente di alta qualità, con un'alta percentuale di cacao, si sposa alla perfezione con le note amare e tostate del tè.
- Formaggi Stagionati: Formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano o il Gouda invecchiato creano un contrasto interessante con la dolcezza della frutta tostata e la mineralità del tè.
- Frutta Secca Tostata: Noci, mandorle, nocciole e pistacchi tostati esaltano le note tostate e affumicate del tè, creando un'esperienza gustativa ricca e appagante.
- Carni Affumicate: Carni affumicate come il prosciutto crudo, lo speck o la pancetta si abbinano splendidamente con il carattere deciso e affumicato del tè.
- Dolci Speziati: Biscotti speziati allo zenzero, alla cannella o ai chiodi di garofano si sposano alla perfezione con le note speziate e calde del tè.
Conservazione:
Per preservare al meglio la freschezza e l'aroma di questo Ya Shi Xiang Dancong a tostatura intensa, conservatelo in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole. Utilizzate un contenitore ermetico per proteggere le foglie dall'umidità e dagli odori esterni.
Conclusione:
Questo Ya Shi Xiang Dancong a tostatura intensa è un tè che non teme di osare, un'esperienza sensoriale che va oltre le apparenze e che sfida le convenzioni. Lasciatevi conquistare dalla sua complessità, dalla sua profondità e dal suo carattere unico. Scoprite un mondo di sapori inaspettati e abbandonatevi al piacere di un tè che vi lascerà senza parole. Nonostante il nome bizzarro, questo è un tè che merita di essere scoperto e apprezzato per la sua autenticità e la sua straordinaria qualità.
- SPEDIZIONE
- QUALITA'
- INFO LINE
Spedizione express in tutta italia 48/76 4,50 euro.
Spedizione Locale 3,00 per città di Napoli Metropolitana
Gratuita per ordini superiori ai 50 euro
Possibilità di ritiro al negozio senza spese Aggiuntive
Esperienza Decennale.
I prodotti hanno tutti i massimi standard di qualità e conservazione.
info spedizioni Contatta il nostro ufficio di logistica.
info Prodotti Contatta lo Shop.
Infoline (LUN/SAB 10/20) 08118892560SPEDIZIONE
Spedizione express in tutta italia 48/76 4,50 euro.
Spedizione Locale 3,00 per città di Napoli Metropolitana
Gratuita per ordini superiori ai 50 euro
Possibilità di ritiro al negozio senza spese Aggiuntive
QUALITA'
Esperienza Decennale.
I prodotti hanno tutti i massimi standard di qualità e conservazione.
INFO LINE
info spedizioni Contatta il nostro ufficio di logistica.
info Prodotti Contatta lo Shop.
Infoline (LUN/SAB 10/20) 08118892560